1. PREMIO NAZIONALE I FACTOR - scopri il tuo fattore Impresa!
Al di là della partecipazione, anche a fini PCTO, vi chiedo di valutare, anche confrontandovi con i docenti di
area tecnica, la partecipazione a questo progetto che aiuta tutti gli studenti a sviluppare competenze
specifiche nel settore dell'autoimprenditorialità e del self employment.
Allegati trovate il progetto completo, il calendario della prima parte formativa e le date delle tappe
successive. La partecipazione è naturalmente gratuita.
Se come scuola avete o state lavorando a qualche progetto imprenditoriale, startup, nuova idea o se qualche
studente o team di studenti ha fatto o sta facendo ciò o vuole impegnarsi in questo campo, è questa
l'occasione di immettervi in un circuito nazionale di confronto per una sana competizione in cui verranno
premiate le 2 migliori idee imprenditoriali dei giovani studenti della scuole superiori d'Italia.
2. PREMIO DI STUDIO NAZIONALE DEDICATO A GIUSTINO FORTUNATO
Il premio di studio “Giustino Fortunato” promosso dall’omonima Università telematica di Benevento vuole
aiutare gli studenti a recuperare quel filone etico-civile, intessuto di conoscenza approfondita della realtà
ambientale, geografica, storica e sociale, che costituì il punto più ricco e positivo della tradizione culturale
meridionalista e che ebbe in Giustino Fortunato una delle figure più forti e significative. A distanza, infatti, di
oltre un secolo le intuizioni, il metodo e la coerente visione liberale, sotto il profilo sociale, istituzionale ed
economico, di Giustino Fortunato si ripropongono ancora come percorsi particolarmente efficaci e lineari per
le politiche di sviluppo del Sud e dell’Italia.
3. PREMIO DI STUDIO PER LA TRADUZIONE RIVOLTO A STUDENTI DELLE ULTIME CLASSI DELLE
SCUOLE DELLA CAMPANIA (a richiesta è possibile anche l'ammissione di scuole di altre regioni
italiane)
L’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici “SSML Internazionale” di Benevento indice per l’anno 2023 la
terza edizione del Premio per la Traduzione “INTERNAZIONALE”. L’iniziativa intende sensibilizzare gli
studenti delle scuole superiori sull’importanza del plurilinguismo.