Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

L'I.C.S. “ITALO CALVINO” di Catania bandisce il Concorso di cortometraggi e spot sociali “Piccoli registi cercasi... per la legalità”- IX edizione - riservato alle scuole di ogni ordine e grado operanti sul territorio nazionale.
Con questa iniziativa si vuole promuovere l'educazione alla legalità e l'adesione responsabile dei giovani ai valori della vita democratica, stimolando comportamenti rispettosi degli altri, dell'ambiente e del bene comune. Il concorso, inoltre, ha lo scopo di promuovere il cortometraggio e lo spot sociale come forme espressive e
valorizzare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media, favorendo l'incontro e lo scambio tra i giovani.
Questa edizione del concorso è dedicata alla promozione della fratellanza, della solidarietà e dei valori dell’interculturalità, contro ogni forma di odio, sopraffazione e violenza.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

Possono partecipare al concorso le scuole di ogni ordine e grado che hanno prodotto cortometraggi e spot a partire dall'anno scolastico 2018/19 sui seguenti temi di educazione alla cittadinanza attiva: pace, intercultura, inclusione, rispetto dell'ambiente, parità di genere, antimafia, impegno civile e cittadinanza.
Una sezione del concorso sarà dedicata ai temi della fratellanza, della solidarietà e dei valori dell’interculturalità, che sono alla base di una cultura di pace.
Sono ammessi al concorso tutti i generi (drammatico, commedia, ecc.) e tutte le tipologie (fiction, documentario, musicale, animazione, spot sociale).

Ogni scuola può partecipare con una o due opere. Gli spot sociali dovranno avere una durata massima di 3
minuti, mentre i cortometraggi di 10 minuti (compresi i titoli di testa e quelli di coda).
Per partecipare al concorso occorre inviare il modulo di iscrizione, allegato al presente bando e scaricabile direttamente dal sito www.icscalvino.edu.it, insieme a dvd di ottima qualità dei prodotti (preferibilmente in uno dei seguenti formati: .avi, .mov, .mp4, .mpeg).

Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il 15/02/2023 (non fa fede il timbro postale di spedizione) al seguente indirizzo: Istituto Comprensivo “Italo Calvino”, via Brindisi, 11 - 95125 - Catania (CT).
In alternativa, le domande potranno essere spedite al seguente indirizzo mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

caricando il video su google drive o wetransfer.

In primo piano

AVVISO IMPORTANTE

05 Set, 2022

L’I.I.S. “Borghese Faranda” di PATTI (ME) ha aggiornato il proprio sito in base alle…

URP

Istituto D'Istruzione Superiore - "Borghese Faranda"
Via Mons. Ficarra, 10, 98066 PATTI ( ME )
Tel: 094121007

METD023017 ITCG "F.Borghese"

MERA023011 IPAA "G.Faranda"

MERI02301L IPIA "G.Faranda"

METD02351L SIRIO "F.Borghese"

PEO: meis023001@istruzione.it
PEC: meis023001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meis023001
Cod. Fisc. 94014110830