Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

La  Banca d'Italia e il Ministero dell'Istruzione e del merito hanno indetto la decima edizione del Premio “Inventiamo una banconota”. Gli studenti sono invitati a realizzare il bozzetto di una banconota immaginaria, sul tema "Il grande caldo, il grande freddo: le risorse della Terra non sono infinite", riflettendo su un argomento di attualità dal forte valore sociale e di educazione finanziaria per trasmettere attraverso il disegno e la relazione accompagnatoria le loro emozioni e pensieri.
La partecipazione è aperta alle classi delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie. Tra le novità previste per il decennale dell'iniziativa il numero e l'importo dei premi messi in palio per le scuole per lo sviluppo delle attività didattiche, per un totale di sessantacinque premi dal valore
complessivo di oltre centocinquantamila euro così distribuiti: diecimila euro per i tre vincitori (uno per ogni grado di istruzione); otto ulteriori premi da duemilacinquecento euro per le sei scuole finaliste non vincitrici, per ilbozzetto che risulterà essere il più votato sui canali social della Banca d'Italia e per il miglior
bozzetto tra quelli presentati dalle scuole italiane all'estero; cinquantaquattro premi da duemila euro previsti per i migliori elaborati selezionati nelle sei
giurie locali (che saranno costituite presso le Filiali della Banca d'Italia di Genova, Trento, Ancona, Roma, Napoli e Palermo).

Inoltre, per la prima volta, è ammessa la partecipazione di due classi appartenenti allo stesso Istituto. I lavori presentati e gli insegnanti di riferimento dovranno essere univoci per ogni classe.
Tutti i dettagli sono disponibili all'interno del Bando dell'iniziativa al seguente indirizzo:
https://premioscuola.bancaditalia.it/premio/documenti/Bando_Premio_Scuola_2022_23.pdf 


La data di scadenza per l'iscrizione è il 3 febbraio 2023.
Per aggiornamenti sul Premio è possibile consultare la sezione Notizie del sito dedicato
https://premioscuola.bancaditalia.it/notizie/index.html 

Per qualsiasi comunicazione è possibile scrivere all'indirizzo

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

In primo piano

AVVISO IMPORTANTE

05 Set, 2022

L’I.I.S. “Borghese Faranda” di PATTI (ME) ha aggiornato il proprio sito in base alle…

URP

Istituto D'Istruzione Superiore - "Borghese Faranda"
Via Mons. Ficarra, 10, 98066 PATTI ( ME )
Tel: 094121007

METD023017 ITCG "F.Borghese"

MERA023011 IPAA "G.Faranda"

MERI02301L IPIA "G.Faranda"

METD02351L SIRIO "F.Borghese"

PEO: meis023001@istruzione.it
PEC: meis023001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meis023001
Cod. Fisc. 94014110830