Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

L’Osservatorio Regionale della Biodiversità Siciliano (ORBS) si trova nei laboratori dell’Istituto Ambiente Marino Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IAMC-CNR) sito a Capo Granitola (TP).

L’Osservatorio è stato istituito dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente della Regione Siciliana nell’ambito di un accordo quadro con ARPA, ISPRA e CNR.

I principali obiettivi dell’Osservatorio sono:

  • conoscere e catalogare le diverse componenti della biodiversità;
    monitorare la salute degli ecosistemi, anche attraverso l’analisi della biodiversità negli ambienti marini e terrestri;
  • supportare le decisioni nella pianificazione, programmazione e gestione territoriale ed ambientale;
  • informare, comunicare e divulgare per contribuire alla sensibilizzazione e all’educazione sui temi della biodiversità e della sua conservazione.

In primo piano

AVVISO IMPORTANTE

05 Set, 2022

L’I.I.S. “Borghese Faranda” di PATTI (ME) ha aggiornato il proprio sito in base alle…

URP

Istituto D'Istruzione Superiore - "Borghese Faranda"
Via Mons. Ficarra, 10, 98066 PATTI ( ME )
Tel: 094121007

METD023017 ITCG "F.Borghese"

MERA023011 IPAA "G.Faranda"

MERI02301L IPIA "G.Faranda"

METD02351L SIRIO "F.Borghese"

PEO: meis023001@istruzione.it
PEC: meis023001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meis023001
Cod. Fisc. 94014110830