Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale che si svolgerà a Milano in Università Bocconi il 4, 5 e 6 ottobre 2023
Il programma di quest'anno propone oltre 100 eventi.
Alcuni dei temi trattati sono agrifood, circular economy, moda sostenibile, welfare aziendale, diversity&inclusion, mobilità sostenibile, transizione ecologica etc. A questo link può consultare l'intero programma:
www.csreinnovazionesociale.it/programma_culturale_2023/
L'ingresso al Salone è gratuito e può essere in PRESENZA o ONLINE
Per la partecipazione in presenza: alle scuole chiediamo di inviare o consegnare alla reception dell'evento l'elenco degli
studenti. Agli insegnanti accompagnatori chiediamo di registrarsi a questo link:
https://salonecsr.it/registration/
scegliendol'opzione in presenza.
Per la partecipazione da remoto: occorre registrarsi allo stesso link
https://salonecsr.it/registration/
scegliendo l'opzione online.
Si riceverà una mail conle credenziali di accesso alla piattaforma.
Per organizzare al meglio la vostra presenza al Salone vi chiedo di contattarmi telefonicamente (02 84084000
- 392 2169204) o via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Se servissero attestati di partecipazione per un eventuale inserimento dell'attività nei PCTO contattatemi.
ll Salone della CSR e dell'innovazione sociale si svolgerà all'Università Bocconi, in vi Roentgen, 1 a Milano.