Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

Anche quest’anno il Politecnico di Milano (attraverso HOC-LAB, della Scuola dell'Ingegneria Industriale e dell'Informazione) propone alle scuole di partecipare a PoliCultura, un concorso di Digital Storytelling per le scuole di ogni ordine e grado, in cui sviluppare "narrazioni" multimediali con la piattaforma 1001Storia.
Ad oggi abbiamo superato quota 2.000 con le narrazioni sviluppate per PoliCultura da tutti i livelli scolastici, per un coinvolgimento di più di 42.000 allievi. È possibile trattare di un tema libero (curriculare o meno) o seguire temi particolari proposti dal concorso (segnalati nel sito).
In abbinamento al concorso, viene offerto agli insegnanti un supporto costante durante la realizzazione della narrazione, attraverso l’erogazione di un corso online gratuito, MOOC PoliCultura 2023: contenuti dedicati e un tutoring destinato esclusivamente ai docenti iscritti con una classe al concorso

iscrizioni si chiudono il 23 gennaio 2023: http://www.policultura.it/ 

In allegato il volantino di PoliCultura 2023

Aspettiamo la vostra storia!
Nicoletta Di Blas
Coordinatore scientifico
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 02.2399.9607

In primo piano

AVVISO IMPORTANTE

05 Set, 2022

L’I.I.S. “Borghese Faranda” di PATTI (ME) ha aggiornato il proprio sito in base alle…

URP

Istituto D'Istruzione Superiore - "Borghese Faranda"
Via Mons. Ficarra, 10, 98066 PATTI ( ME )
Tel: 094121007

METD023017 ITCG "F.Borghese"

MERA023011 IPAA "G.Faranda"

MERI02301L IPIA "G.Faranda"

METD02351L SIRIO "F.Borghese"

PEO: meis023001@istruzione.it
PEC: meis023001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. meis023001
Cod. Fisc. 94014110830